Indice
- le Chiavi di casa (***1/2)
- les Choristes – I ragazzi del coro (**1/2)
- Collateral (***1/2)
- le Conseguenze dell’amore (*****)
- i Diari della motocicletta (***)
- Ferro 3 – La casa vuota (****)
- la Foresta dei pugnali volanti (***)
- the Jacket (***1/2)
- Mare dentro (***1/2)
- Non desiderare la donna d’altri (****)
- Primavera, estate, autunno e inverno… e ancora primavera (***1/2)
- Romance & cigarettes (****)
- la Sposa turca (***1/2)
- 36 Quai des Orfevre (***)
le Chiavi di casa (***1/2)
di Gianni Amelio
Milano primi anni 2000
Gianni, impiegato 30enne che vive con la moglie e il figlio, non ha mai visto Paolo, un altro suo figlio nato da un parto traumatico in cui la madre ha perso la vita; e che ora, 15enne, vive a Roma, affidato agli zii materni, affetto da disturbi psicomotori. Questo film, scarno e intensissimo, tratta dell’handicap, della diversità, di un incontro e di un “viaggio” verso la consapevolezza e l’accettazione. Regia ammirevole e un Kim Rossi Stuart straordinario nel ruolo del protagonista.
[Fa pensare senza strappare lacrime. 3,5 stelle]
(Pv 3,99 – Rk 2,99) 105 min.


les Choristes – I ragazzi del coro (**1/2)
di Christophe Barratier
Francia fine anni 40
Un’affiatata squadra di attori per un accattivante film francese, remake di “La gabbia degli usignoli” (1944), ambientato in un istituto di rieducazione.
[Bellissimo. Solo 3,5 stelle perché è un remake]
(Rk 2,99) 95 min.


Collateral (***1/2)
di Michael Mann
Los Angeles 2004
Dal tramonto all’alba in una Los Angeles magnificamente rappresentata: un ottimo noir con Tom Cruise nella parte di un sicario a pagamento.
[Bello e avvincente. Confermo le 3,5 stelle]
(Pv 3,99 – Rk 3,99) 119 min.

le Conseguenze dell’amore (*****)
di Paolo Sorrentino
Lugano primi anni 2000
Capolavoro di Sorrentino: un film rigoroso, raffinato e coinvolgente, interpretato da un magnifico Toni Servillo. Merita davvero di essere visto o rivisto.
[Rivisto ancora una volta. Un viaggio nei meandri dell’animo umano con un racconto in cui i personaggi appaiono pietrificati nei loro ruoli. Regia e interpretazione magistrali. 5 stelle]
(Pv 3,99) 100 min.


i Diari della motocicletta (***)
di Walter Salles
America latina 1951
Alla fine del 1951, a bordo di una moto, due amici argentini (Che Guevara e Alberto Granado) intraprendono un viaggio attraverso l’America latina. Road movie e film di formazione, per un coinvolgente film d’autore.
[Rivisto volentieri. Un po’ troppo sentimentale ma comunque 3,5 stelle]
(Pv 3,99 – Rk 2,99) 126 min.



Ferro 3 – La casa vuota (****)
di Kim Ki-duc
Corea del Sud primi anni 2000
Ferro 3 è la mazza da golf di un ragazzo coreano che gira per la città e pernotta in appartamenti i cui proprietari sono assenti. Non ruba nulla, anzi aggiusta, pulisce e riordina. In una di queste visite incontra per caso una moglie disamorata e maltrattata che decide di seguirlo. Film meraviglioso – per leggerezza e trasparenza – intensissimo e coinvolgente, nonostante i due protagonisti non dicano una parola. Assolutamente da vedere.
[Che cosa aggiungere? Un capolavoro, 5 stelle]
(eBay dvd 14,80!) 90 min.


la Foresta dei pugnali volanti (***)
di Zhang Yimou
Cina 859 d.C.
Spettacolo allo stato puro per questa avventura epica (inseguimenti, agguati e duelli), ma storia d’amore tra simulazioni e inganni. Magnifici i tre attori principali.
[Un film molto particolare a metà fra fumetto recitato da umani ed elegantissima storia d’amore. 4 stelle]
(Pv) 119 min.


the Jacket (***1/2)
di John Maybury
Irak 2003
Angoscioso thriller psicologico, richiami all’attualità politica (la guerra in Iraq e le torture di Abu Ghraib) e una riflessione sulla morte in questo solidissimo film, con protagonista un intenso Adrian Brody.
[Film che sa trattare problemi complessi senza mai essere banale. Grande interpretazione di Adrian Brody. Confermo le 3,5 stelle]
(Pv 3,99) 102 min.


Mare dentro (***1/2)
di Alejandro Amenàbar
Spagna anni 60
Una storia vera: Javier Bardem impersona un meccanico che vive da quasi trent’anni tetraplegico. Una grandissima interpretazione (Coppa Volpi a Venezia) per un film intenso e profondo. Struggente la “liberazione” finale.
[Film ambizioso che spesso non sembra restituire la realtà, come la stupefacente mancanza di depressione nel soggetto. 3,5 stelle]
(Rk 2,99) 125 min.


Non desiderare la donna d’altri (****)
di Susan Bier
Danimarca e Afghanistan primi anni 2000
Quando Michael, militare di successo in carriera, viene dato per morto durante una missione ONU in Afghanistan lo “scapestrato” fratello Jannick si assume responsabilmente di aiutare la cognata e le due piccole nipoti. Brothers (fratelli) è il titolo internazionale (sicuramente più corretto) del film più intenso e riuscito della bravissima regista danese, con un trio di attori in stato di grazia.
[Bello da star male. 5 stelle]
(eBay dvd 13,00!) 117 min.


Primavera, estate, autunno e inverno… e ancora primavera (***1/2)
di Kim Ki-duc
Corea del Sud in epoca contemporanea
E’ la storia di un bambino educato da un anziano monaco che si sviluppa in un’azione scandita ogni dieci anni. Un film di raffinatissima bellezza paesaggistica, ma anche una metafora della pena del vivere e dell’ascesa alla conquista della pace interiore.
[Sublime. 5 stelle]
(eBay dvd 6,50) 103 min.


Romance & cigarettes (****)
di John Turturro
quartiere Qeens di New York primi anni 2000
Musical proletario, scritto e diretto magnificamente da Turturro, ambientato nel quartiere Queens di New York. Un temerario, ma irresistibile (se ci si lascia guidare dall’estro della regia) mix di comicità, tragedia, amore, sesso, pathos, poesia, canzoni, balletti; con dialoghi tra i più spiritosi e scurrili mai scritti a Hollywood (almeno fino ad allora).
[Un cast straordinario di attori, versatili e in stato di grazia, non riesce a nascondere i limiti del film. 3 stelle]
(Ibs dvd 8,90) 115 min.


la Sposa turca (***1/2)
di Fatih Akim
Amburgo 2004
Due immigrati turchi ad Amburgo – lui quarantenne, lei ventenne – si incontrano in ospedale, entrambi sopravvissuti ad un tentato suicidio. Dramma esistenziale intenso e struggente. Orso d’oro a Berlino e una menzione speciale per la bravissima protagonista e l’ottima regia. [Due vite disperate che si riscattano unendosi poi separandosi. 4 stelle]
(D+), (eBay dvd 5,10) 123 min.

36 Quai des Orfevre (***)
di Olivier Marchal
Francia anni ’80 del Novecento
Ispirato a fatti veri degli anni ‘80, un solidissimo poliziesco francese, teso e magnificamente interpretato (in primis da Daniel Auteuil e Gerard Depardieu),
[Bello, avvincente, con grandi attori e con un finale intelligente. 4 stelle]
(eBay dvd 6,90) 110 min.


Lascia un commento